Ciao,
credo che sia lo stesso problema che avevo io, e che ho risolto con la terza modifica al mio primo post.
A quanto ho capito, è diverso da Java, in cui si include un .jar dentro una directory lib del progetto e si usa quello.
In questo caso invece, sempre se non sbaglio, è proprio necessario installare il connector a livello di sistema, e non semplicemente copiando le librerie nel progetto (in realtà qualche dubbio mi rimane sul fatto che invece ciò sia fattibile), ma compilando il connector dai sorgenti e installandolo, in modo tale che siano presenti tutti i file necessari e che siano visibili a livello di sistema.
Infatti, gli include che riporta anche l'esempio sono del tipo:
e non come li avevo scritti io all'inizio, con il percorso relativo.codice:#include <driver.h> #include <connection.h> #include <statement.h>

Rispondi quotando