Il codice js per effettuare una chiamata ajax non cambia, che punti ad un txt o php è indifferente, l'unica cosa che cambia(a parte l'url ovviamente) è la gestione dei dati che recuperi da php, anche la parte php va parzialmente rivista.

codice:
function loadXMLDoc()
{
var xmlhttp;
if (window.XMLHttpRequest)
  {// code for IE7+, Firefox, Chrome, Opera, Safari
  xmlhttp=new XMLHttpRequest();
  }
else
  {// code for IE6, IE5
  xmlhttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
  }
xmlhttp.onreadystatechange=function()
  {
  if (xmlhttp.readyState==4 && xmlhttp.status==200)
    {
   //qua gestisci i dati recuperati da php
    }
  }
xmlhttp.open("GET","ajax_info.txt",true); //qua inserisci prodotto.php
xmlhttp.send();
}
edit: potresti anche usare qualche framework per fare la chiamata ajax, con poche righe di codice risolvi, vedi tu...