Il primo è il sorgente di una libreria dinamica in C; incollalo in un editor di testo e salvalo con estensione .c; eventualmente modifica il valore di fixedTime all'inizio (per impostare la data che verrà fornita sempre al programma da ingannare; è un normale timestamp UNIX, ci sono una miriade di siti che ti consentono di generarlo).
A questo punto compila il file da un terminale:
codice:
gcc -O3 -fPIC -Wall -Wextra -shared nomefile.c -o nomefile.so
e otterrai così la libreria dinamica (nomefile.so) che dirotta le chiamate a time, gettimeofday e clock_gettime.
Quindi, per ingannare il programma, lancialo da console assegnando però prima il percorso della libreria che hai generato alla variabile ambiente LD_PRELOAD:
codice:
LD_PRELOAD=/percorso/della/libreria/nomefile.so nomeprogramma