Grazie dell'interessamento.
Prima di procedere ho bisogno di capire alcune cose...

1) il tuo codice integra il mio css o lo sostituisce?
2) il mio menù sta in un frame che ho chiamato "wbs", mentre le pagine che da esso devono aprirsi stanno in nel frame "opere". In altri termini questa è la struttura dove devo operare.
codice:
<frameset cols="200,*" framespacing="0" border="1" frameborder="0">
	<frame name="wbs" noresize="noresize" src="../menu/consolidamenti/elenco_progetti.htm" marginwidth="4" marginheight="0" scrolling="auto">
	<frame name="opere" noresize="noresize" src="elenco/tutti.htm" marginwidth="4" marginheight="0" scrolling="auto">
	<noframes>
	<body topmargin="10">
	<p align="center">La pagina corrente utilizza i frame.

	Questa caratteristica non è supportata dal browser in uso.</p>
	</body>
	</noframes>
</frameset>
Il file elenco_progetti.htm è quello che usa il css che ho copiato qui ieri, con tutti i link che puntano al target="opera". Avrei bisogno di sapere come far funzionare il tuo javascript nel mio codice.

Edit: ho aggiunto nel css
codice:
link:active { outline:none; }
ma evidentemente ho sbagliato perché su Explorer quel contorno resta.
Idem aggiungendo outline:none; nelle varie righe dove dichiaro lo stile dei collegamenti.
E quest'altra discussione non risolve un problema analogo.