Strettamente parlando, no, dato che gli interi non sono un sottoinsieme del prodotto cartesiano di interi e reali, ma sono proprio due oggetti matematici diversi. D'altra parte se identifichi gli interi con la coppia (intero, 0) (ovvero, crei una corrispondenza biunivoca tra Z e il prodotto cartesiano di Z con 0 tale da mandare i in (i, 0)) allora si può dire che quest'ultimo insieme è un sottoinsieme della seconda struct, per cui i due tipi sono compatibili.
Tieni comunque conto che bisogna sempre fare attenzione a fare discorsi matematici con tipi usati dal computer, visto che i float non sono i numeri reali (hanno mantissa ed esponente limitata), e gli int non sono gli interi relativi (sono solo un loro sottoinsieme limitato).
Per questo motivo, se ad esempio consideriamo int a 64 bit e float a 32 bit, int e float non sono compatibili, dato che molti numeri che stanno tranquillamente in un int a 64 bit non possono essere rappresentati in maniera esatta da un float (che necessariamente arrotonderà, dato che ha solo 24 bit di mantissa). Vedi ad esempio qui che 9132454213215432125 viene arrotondato a 9132453970109792256.