Originariamente inviato da zannas
Riapro giusto per approfondire un pò...
perchè è la soluzione migliori e consigli di evitare array stile C che se non erro sarebbe la soluzione di oregon?
Perché ti rovini il fegato per niente.

Con array stile C devi portarti dietro separatamente le dimensioni dell'array, ti devi ricordare di deallocarli manualmente (e l'unica maniera sicura per farlo se usi le eccezioni è usare degli smart pointers), non hanno semantica di copia automatica, non si riallocano automaticamente se devi aggiungere altri elementi, ...
Usando i std::vector hai tutto questo (e molto altro) "gratis" (le performance sono pressoché identiche ad un array raw), e risolvi il tuo problema in una riga con un oggetto semplice da usare invece di doverti gestire manualmente con un array di puntatori.