Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556

    Flash Builder, Flex e SO Apple

    Ciao a tutti
    ho visto che grazie a Flash Builder è possibile realizzare applicazione per dispositivi mobile, tra questi anche quelli di casa Apple.

    Avrei alcune domande da porvi perchè non ho ancora ben chiaro alcuni concetti.

    1) Ho visto che vi sono diverse versione di Flash Builder volevo sapere se la Flash builder per PhP è un versione avanzate di Flash Builder Standard o Premium oppure è un prodotto differente
    2) Flash Builder può reperire ed aggiornare dati da un database ?
    3) Con Flash Builder si possono realizzare applicazioni che quando vengono utlizzate offline diano la possibilità di aggiornare alcuni contenuti non appena la connessione è disponibile ?
    4) Con Flash Builder si possono creare animazioni come lo si fa in Flash ?
    Se si si vedrebbero anche SO APLLE ?
    5 ) Ipad e Iphone non supportano il Flash Player allora come è possibile che i progetti mobile, fatti con FB, riescono ad andare anche su SO mobile APPLE ?
    In merito alla visualizzazione dei porgetti realizzati con FB, c'è di mezzo AIR ?
    6)Ho scaricato la versione demo di Flash Builder ho provato a pubblicare la demo per SO Apple ma mi chiedere un certificato, sapete dirmi cosa sia ?
    7) Ho letto di Flash Builder 4.5 per la realizzazione di Apps mobile, ma è necessario utilizzare anche FLEX, oppure è già compreso in FB 4.5 ?

    Le domande sono tante ed i dubbi pure
    Non odiatemi, ma ho letto diverse informazioni ed ho un pò di confusione per la testa

    Grazie mille per i vostri chiarimenti.
    sempre più co...one

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: Flash Builder, Flex e SO Apple

    Realizzo app per iOS, ma lo faccio con gli strumenti ufficiali Apple (Xcode), quindi non so darti indicazioni sul funzionamento di Flash Builder.

    Posso però rispondere a questa domanda
    Originariamente inviato da inside1
    [...]
    6)Ho scaricato la versione demo di Flash Builder ho provato a pubblicare la demo per SO Apple ma mi chiedere un certificato, sapete dirmi cosa sia ?
    [...]
    Per pubblicare un'app devi essere registrato presso il sito Apple ad uno dei programmi di sviluppo, il che ha un costo, si parte da 99$ l'anno.
    Una volta registrato ad uno di questi programmi avrai un tuo certificato di sviluppatore da associare alle tue app per poterle pubblicare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Ciao
    ti ringrazio per la tua risposta.
    Volevo anche io poter imparare a realizzare le applicazione con XCODE, ma avrei dovuto attrezzarmi per poter programmare con XCODE e allo stesso tempo dovrei imparare a realizzare le apps anche per android.

    Vediamo se qualcuno ne sa di più in merito

    Ti ringrazio per la tua gentile risposta.
    sempre più co...one

  4. #4
    Quello che posso dirti conoscendo flash builder 4.5 aggiornato alla suite cs5.5 è di non perdere tempo con xcode. Ti ricordo che adobe ha lanciato questo aggiornamento nel 2011 è già fa il 70% di xcode. Le altre sono settori legati alla programmazione avanzata di videogiochi e applicativi cloud. Con FB puoi realizzare applicazioni per android, blackberry e Iphone attraverso un unica compilazione (e non è poco, peccato che non c'è il Windows Phone). Con xCode linguaggio a mio avviso pessimo e ridondante nonostante abbia un mac richiede tempo e non può essere sfruttato su altre macchine. Almeno con FB ti mantieni sull'AS3 che non è poco contando la diffusione del linguaggio. Al momento con xcode non puoi fare niente neanche applicazioni HTML5, js o php. FB fa parte di una grande suite e con la 6 uscirà edge per le applicazioni html5 stile flash anche per iphone. Insomma Adobe si è dimostrata ancora una volta avanti a tutti. E non dimentichiamo il Windows Phone che comunque sta crescendo in maniera silenziosa ma che adotta la stessa politica di Apple, chiusa e strachiusa anzi borghese. Con questo voglio dire che se un sito oggi lo puoi testare ad esempio sull'emulatore android, opera, windows phone ti serve un mac per testarlo dull'iphone o sull'ipad e francamente hanno rotto i coglioni con questa politica. Posso capire Microsoft che adotta le directx per i suoi videogiochi e quindi conoscere xna o c++ per crearli ma avere un mac per far vedere al cliente come lo vede sull'ipad/iphone mi sembra davvero una strategia troppo borghese indietro con i tempi. E poi i costi per la licenza annua. Quelli per android sono i più democratici. Quindi viva Android e blackberry. Il resto spero che diano strumenti più accessibili di sviluppo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.