ramy89 forse stai facendo confusione.
E' vero che inm un grafo orientato due nodi collegati lo sono da un solo arco.

Ma qui parliamo di collegare un nodo sorgente ed uno finale, non adiacenti....e con archi pesati...oppure nodi pesati.

Cmq ho fatto un po' di ricerchine, si finisce in ricerca operativa e algoritmi comuni utilizzati nel project management.

La mia intuizione di inserire delle sorgenti ed eventualmente un pozzo fittizio per rientrare nelle ipotesi di partenza era corretta e cmq non se ne può fare a meno, sembra.

Quello che cercavo sembra essere il CPM Time analysis su una rete AON (activities on Nodes). Va bene il CPM perchè bene o male riesco a conoscere la durata delle singole attività sui nodi, altrimenti avrei dovuto optare per il PERT. Le risorse a disposizione si possono considerare illimitate. (si tratta di elaborazioni di una mega schedulazione che gira ogni giorno).
Fra l'altro riesco anche a trovare i tempi di slittamento per le attività non critiche e quindi se una elaborazione non critica si ferma, posso quantizzare quanto tempo si ha a disposizione per farla ripartire e terminare senza impattare sul tempo di fine megaelaborazione totale stimato.