Si, autocomplete ti autocompila prendendo una lista che gli passi in diversi modi ma poi ci puoi scrivere quello che vuoi.
Ajax di jquery e' piu' semplice di quel che sembra
A questo punto a seconda di quello che avrai in msg dentro "succes" farai qualcosa o meno per mostrare l'errore o l'esito positivo ad esempio mostrare la spunta verde o rossacodice:var valoreInput = $('#input1').val(); $.ajax({ url: "test.php", //il tuo script che farà il controllo a db data: 'valore='+valoreInput, success: function(msg){ alert(msg); //in msg hai quello che ritorna il tuo controllo di test.php che sara' un echo(se php) } });
All'inizio sembra un po laborioso ma e' semplice.codice:.... success: function(msg){ if(msg=='ok'){ $('#err_1').show(); //mostri il tuo div o tag che sia con l'errore }else.... } ...
Sulla guida di prima ci sono comunque altre opzioni per ajax

Rispondi quotando