partiamo da tre domande semplici:
- sai come si eseguono le "query" tramite php?
- sai come si scrivono le "query" per mysql?
- sai cos'è json?

se una sola delle tre domande ha risposta negativa, fermati e studia l'argomento:
- per il primo, www.php.net/mysql_query www.php.net/mysql_fetch_row www.php.net/mysql_select_db www.php.net/mysql_connect (questo è proprio il minimo indispensabile)
- per il secondo punto, http://database.html.it/guide/leggi/...inguaggio-sql/ e http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/ ... ovviamente devi avere mysql disponibile (o sul tuo hosting o in locale, cosa che ti consiglio, tramite il pacchetto a se stante scaricabile da www.mysql.com oppure tramite uno dei tanti wamp xamp easyphp e via dicendo)
- infine, www.php.net/json_encode http://it.wikipedia.org/wiki/JSON http://json.org/json-it.html ed infine http://www.google.it/search?q=jquery+php+e+json