Originariamente inviato da Anghi92
ciao..sono riuscito a risolvere il problema ma non utilizzando il repeater ma un datagrid con un itemrender come mi avevi detto tu nell'altro post che poi ho cancellato. Posto qui sotto la parte di codice:
<s

ataGrid>
<s:ArrayCollection id="nome"/> //con questo array si fa il bind dei dati
<s:columns>
<s:ArrayList>
<s:GridColumn dataField="Nome" headerText="Nome"/>
.. inserire tutte le colonne necessarie
<s:GridColumn dataField="ColonnaBottone" >
<s:itemRenderer >
<fx:Component>
<s:GridItemRenderer>
<fx:Script>
<
ataGrid>
l'arraycollection si popola aggiungendogli un oggetto var obj:Object = new Object (arrayC.addItem(obj)) al quale è possibile assegnare le proprietà che ci occorrono (obj.Nome = "nome").
importante che il datafield della gridcolumn abbia lo stesso nome delle proprietà dell'oggetto obj (facendo distinzione tra maiuscole e minuscole) esempio <s:GridColumn dataField="Nome" headerText="Nome"/>.
Per quanto riguarda l'itemrender è possibile fare come ho fatto io, ovvero, inserire direttamente lo script e il componente da visualizzare nella colonna, quindi tutto quello che c'è all'interno dell'itemrender, oppure è possibile creare un componente itemrender e richiamarlo all'interno della gridcolumn ne seguente modo <s:GridColumn headerText="Bottone" itemRenderer="nomeDelComponenteItemRender"/>, levando tutto ciò che è presente nell'<s:itemrender> compreso.
Importante è che nello script interno non è possibile accedere a funzioni create all'inteno del tag <fx:Script> della pagina principale.
Joe Taras ti ringrazio molto per l'aiuto.
Spero di essere stato chiaro.