Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390

    mysql_fetch_object e paradigma MVC

    Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi:
    mettiamo che abbia voglia di realizzare la mia web application con il paradigma MVC (anzi...per le webapp dovrebbe essere utilizzato!); separando la logica di business dalla presentazione, se io volessi fare un fetch da db mysql tramite query, volendo usare il metodo mysql_query_object, come faccio ad usarlo NON nella presentazione? nel senso, se faccio un metodo che mi ritorna il risultato di mysql_query_object e lo uso all'interno di un ciclo while, l'oggetto restituito è sempre la prima riga, e loopa all'infinito. come si potrebbe ovviare a ciò??

    grazie 1000!!!
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    98

    Re: mysql_fetch_object e paradigma MVC

    Originariamente inviato da dmitraco
    Ciao a tutti. Ho una domanda da porvi:
    mettiamo che abbia voglia di realizzare la mia web application con il paradigma MVC (anzi...per le webapp dovrebbe essere utilizzato!); separando la logica di business dalla presentazione, se io volessi fare un fetch da db mysql tramite query, volendo usare il metodo mysql_query_object, come faccio ad usarlo NON nella presentazione? nel senso, se faccio un metodo che mi ritorna il risultato di mysql_query_object e lo uso all'interno di un ciclo while, l'oggetto restituito è sempre la prima riga, e loopa all'infinito. come si potrebbe ovviare a ciò??

    grazie 1000!!!
    la discussione sarebbe lunga... e poi ci sono framework che implementano il pattern MVC come Symfony e Zend Framework...

  3. #3
    Dovresti fare qualcosa del genere, all'interno del controller:

    codice:
    $result = $sqlConn->query("tua query SQL");
    $rows = array();
    while ($item = $result->fetch_object()) {
        $rows[] = $item;
    }
    A questo punto nell'array rows hai tutte le righe restituite dalla query, in cui ogni elemento dell'array è un oggetto che rappresenta una riga: passi questo oggetto nella view e non c'è bisogno di eseguire la query nella view, ma semplicemente puoi iterare su questo array.

    Comunque senza altre info su come hai strutturato il codice o se usi un altro framework non tuo è difficile risponderti.

    PS: all'interno del controller non dovrebbero starci chiamate a metodi che eseguono direttamente codice SQL, perché dovrebbero stare nel model. Ho fatto l'esempio così per semplicità
    Visita il mio blog e canale YouTube dedicati a programmazione web e sicurezza informatica.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390
    non è un codice in particolare, è più che altro una curiosità sulla possibilità di implementare o meno un framework strettamente MVC. E' da poco che lavoro su php (vengo dal jsp per il web coding), e per quanto ho visto è molto poco disaccoppiata la logica di presentazione dalla logica di business.
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    98
    Originariamente inviato da dmitraco
    non è un codice in particolare, è più che altro una curiosità sulla possibilità di implementare o meno un framework strettamente MVC. E' da poco che lavoro su php (vengo dal jsp per il web coding), e per quanto ho visto è molto poco disaccoppiata la logica di presentazione dalla logica di business.
    è per me difficile comprendere perché tu voglia creare un framework MVC, essendo anche agli inizi. Se studi framework 'complessi' come symfony1 o symfony2 o zend framework vedrai che in questi framework la presentazione è disaccopiata dai controller. Tu cerchi di ritrovare il pattern MVC come sviluppato diciamo nativamente in J2ee in php, il quale è un linguaggio senza una logica di pattern, come lo è java standard edition... non so se sono riuscito a spiegarmi bene a quest'ora

  6. #6
    Beh, il PHP con lo scopod di essere utilizzato all'interno di pagine HTML e per questo motivo è naturale che la logica di presentazione e la logica di business non siano disaccoppiate. Come ti è stato detto comunque esistono soluzioni che ti permettono di farlo, basta scegliere uno dei tanti framework disponibili.

    Comunque se ho capito bene la tua domanda nel primo post credo che il mio primo messaggio risponde almeno in parte a quello che chiedi
    Visita il mio blog e canale YouTube dedicati a programmazione web e sicurezza informatica.

  7. #7
    Originariamente inviato da xproj
    ...Tu cerchi di ritrovare il pattern MVC come sviluppato diciamo nativamente in J2ee in php, il quale è un linguaggio senza una logica di pattern, come lo è java standard edition...
    Questa non l'ho proprio capita
    Cosa sarebbe il pattern MVC sviluppato "nativamente" in j2ee? ...e l'assenza di "logica di pattern" in j2se?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    98
    Originariamente inviato da satifal
    Questa non l'ho proprio capita
    Cosa sarebbe il pattern MVC sviluppato "nativamente" in j2ee? ...e l'assenza di "logica di pattern" in j2se?
    questo per j2ee

    http://java.sun.com/blueprints/guide...web-tier5.html

    per java standard edition non c'è da spiegare nulla...

  9. #9
    Originariamente inviato da xproj
    questo per j2ee

    http://java.sun.com/blueprints/guide...web-tier5.html

    per java standard edition non c'è da spiegare nulla...
    Mi sa che hai le idee confuse non tanto sull'MVC quanto sul concetto stesso di pattern!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    98
    forse nello schemino che c'è in questo post è più chiaro come poter implementare l'MVC su j2ee senza nessun framework, e come di per sè j2ee per come realizzato segui un design vicino all'MVC

    http://www.dotnetfunda.com/articles/...-the-best.aspx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.