Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Sito grosso in HTML, convertirlo in CSS con che programma?

    Sono la webmistress di un sito molto grosso (centinaia e centinaia di pagine, con circa duecento visitatori al giorno), è amatoriale (dedicato a un hobby) che è tutto in HTML.
    Volevo fare un salto e rifarlo in PHP, con magari dare la possibilità agli utenti di registrarsi e commentare i tantissimi articoli e recensioni che ci sono.
    Dato che non so nulla di PHP mi sono orientata verso il CMS e programmi come Joomla, Drupal e WordPress (o anche altro)
    Ma non so cosa usare.
    Ho letto molte guide e visto alcuni esempi, ma di siti comunque piccoli, e nessuna indicazione su quale sia il meglio per un sito molto più pesante.
    Senza contare che vorrei fare (provare) a rifare tutto il sito sul mio pc (lasciando quello che c'è ora online) e solo quando ho finito tutto il lavoro sostituirlo anche online, ma anche qua ho letto pareri discordanti di chi diceva che si può fare e chi no.
    Insomma ho una grande confusione.
    Se qualcuno ha esperienza magari può darmi un consiglio su quale programma usare, anche perchè lavorando non ho tempo di scaricare tutti i programmi e testarli tutti, preferirei focalizzarmi subito su uno, se possibile.
    Grazie!

    EDIT: scusate ho sbagliato stanza, potete spostare in CMS?

  2. #2
    Drupal non l'ho mai provato.
    Per il resto ti posso dire che wordpress è un Cms principalmente deciato al blogging, mentre Joomla si addice maggiormente ad un vero e proprio sito secondo me!

  3. #3
    Per essere spostata devi chiederlo ad un moderatore anche con un messaggio privato.

    Nella sezione CMS ti sapranno consigliare sicuramente meglio di me, ma mi pare che Joomla sia il più adatta al tuo caso, però io penso che non sia sufficiente usare Joomla ma che bisogna ugualmente avere qualche base di PHP.

    Far funzionare un sito PHP in locale è sicuramente possibile ed è anche abbastanza semplice usando un server che gira in locale

  4. #4
    Anche se Wordpress è un CMS orientato ai blog, oramai si è sviluppato talmente tanto che è possibile farci anche un sito a tutti gli effetti e lo ritengo di molto superiore a Joomla, quindi la mia scelta ricarebbe su Wordpress.

    Purtroppo ognuno ha le sue preferenze quindi non è che sia molto facile risponderti in merito.

    Per il resto puoi tranquillamente installare un server (o un pacchetto come XAMPP comprensivo di server, PHP e database MySQL) per testare il sito in locale e poi caricarlo quando è tutto pronto.

    Una conoscenza di base del PHP non guasterebbe, però con tutti i plugin per Wordpress che ci sono moltissime cose possono essere fatte senza toccare il codice, quindi dipende tutto dalle tue esigenze.
    Visita il mio blog e canale YouTube dedicati a programmazione web e sicurezza informatica.

  5. #5
    Grazie a tutti per risposte finora!
    Sono contenta che si possa provare sul proprio pc prima, così da provare il programma e fare il sito in locale prima di "distruggere" quello che c'è già e mettere online quello nuovo.
    thecodingmonk penso che proverò a scaricare prima di tutto WordPress, grazie.

  6. #6
    Joomla è più potente di wordpress, ma anche più ostico da usare.

    Wordpress è più semplice ma a miom avviso inferiore rispetto a Joomla.

    A te la scelta

  7. #7
    Ho provato Wordpress ma trovo difficile trovare un template adatto a me, sono tutti per blog e, per esempio, trovo che le recensioni vengano tutte "schiacciate" sotto immagini iniziali enormi. Devo però esplorarlo ancora un po'.
    Joomla non sono riuscita a installarlo sul mio pc, dà errori nel database, proverò a toglierlo e rinstallarlo di nuovo, così provo anche questo.

  8. #8
    Te lo avevo detto che Joomla era più ostico!!!

  9. #9
    Sono riuscita a installare Joomla sul pc! Ora ho un sito prova in Joomla e uno in Wordpress. Trovo entrambi un po' ostici, sopratutto perchè non riesco a applicare quello che ho in testa (passata mezza nottata a capire come allargare il sito e fare più piccola la parte con lo sfondo, e non ci sono riuscita come vorrei! Immagino sia solo questione di pratica)

    Ho visto però che in alcuni siti consigliavano Drupal, lo conoscete? Già che ci sono provo ad installare anche quello sul mio pc da provare?

  10. #10
    Drupal è ancora più ostico sia di Joomla che di Wordpress.

    Mi sembra ovvio che in mezza giornata non riesci a padroneggiarte bene i 2 cms. Credo che per usare bene un cms come Joomla occorrano almeno un paio di mesi di pratica (tra il cms e le varie estensioni,plugin).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.