Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [VB.NET] Utilizzare files dbf

    Salve a tutti, sono nuovo di qui e ringrazio anticipatamente per la disponibilità!
    Sto usando da poco il VB.NET e dovrei riutilizzare delle tabelle dbf di visual fox pro per rifare un programmino gestionale. Mi sapete dire se è possibile caricarle e gestirle oppure no?
    In alternativa è sbagliato utilizzare dei file xml a mo' di database?
    Grazie ancora!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Ho avuto a che fare con i 'rognosi' DBF di VFP (del gestionale Arca2000Pro), io lascerei perdere i DBF ed utilizzerei un database più moderno, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

  3. #3
    Vorrei evitare infatti, però in pratica ho queste tabelle con un bel po' di dati al loro interno. Che cosa mi consiglieresti di fare?
    Ad esempio riconvertirle in xml è un obbrobrio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Non è possibile darti un consiglio, perchè bisogna conoscere lo scenario dell'applicazione, cosa che solo tu conosci.

    Personalmente sono più propenso ad un vero database.

  5. #5
    E ci sarebbe un modo per riportarle in un database queste tabelle?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Moderazione

    Originariamente inviato da submarcos
    E ci sarebbe un modo per riportarle in un database queste tabelle?
    Perdona l'intervento, ma siamo andati off topic, tant'è che il riferimento iniziale al linguaggio non c'entra nulla in questo contesto e le domande che fai possono trovare risposta acquisendo un minimo di documentazione generale sui database disponibili e le loro caratteristiche, attività che richiede un po' di tempo e che comunque non può essere bypassata delegandone la ricerca e la replica di tutte le informazioni su questo forum.

    Fai una ricerca sui database in generale, aiutandoti con Google, verifica quali sono disponibili, controlla i requisiti sui siti ufficiali, approfondisci con documentazione online e cartacea le loro caratteristiche, fai ricerche sulle possibilità di migrazione ed eventualmente inizia a lavorare su un prototipo del progetto, poi in caso di difficoltà apri una nuova discussione specificando i dettagli del problema che incontri e saremo ben felici di aiutarti (attività che non comprende il replicare qui le informazioni sui database, fare analisi di progetto, ecc.).

    Per ulteriori indicazioni, ti rimando al Regolamento di quest'area.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.