Non credo sia una buona idea scegliere un università in base ad una classifica da giornale.Originariamente inviato da ramy89
Però se vedo la classifica delle università del mondo bologna è 183-esima.
Potrei fare la magistrale a bologna, che dite è all' altezza? Dovrei accontentarmi?
Oppure all' estero proprio non c'è paragone? compreso il fatto che perderei tempo ad ambientarmi ...
Le università straniere private, tipo Oxford o altre si pagano caro, sicuramente selezionano le persone e sicuramente non sapere bene la lingua è un buon modo per essere scremati subito subito. E questi sono principalmente i due motivi per cui ho desistito ad andare ad esempio in america (Il mio sogno nel cassetto era il MIT, ma si parlava di 50k dollari all'anno di retta e di millemila test di ammissione, tra cui ovviamente quello sulla lingua).
Per il dove andare in Italia ripeto eviterei le classifichette da giornali, piuttosto sto pensando a qualche città dove si spreca qualche posto di lavoro in più (attualmente sono molto ma molto indeciso).
Certo è che se hai le idee così confuse e devi iscriverti ancora alla triennale allora forse ti conviene iscriverti all'università della tua città, chiarirti le idee e pensare magari ad una specialistica fuori. Comunque se credi che in qualsiasi università andrai non dovrai imparare millemila formule e definizioni ti sbagli, e ti sbagli di grosso.
Ci sono sicuramente università più pratiche ed università più teoriche, ma cose da dover memorizzare le troverai sempre. Magari ci sarà la cosa spiegata meglio e la cosa spiegata peggio, ma sta pur certo che dover memorizzare millemilacose (certo cercando di capire quel che memorizzi) sarà il tuo pane quotidiano.