Ma al MIT ed altre università private devi prepararti a sborsare un bel pò di soldi, e mi pare di capire che cerca qualche posto dove non dover sborsare. Tra l'altro i test che ci sono dietro queste università sono pazzeschi, e partendo dal presupposto di non conoscere bene la lingua la possibilità di passarli credo siano circa pari a 0.Originariamente inviato da Mauz®
Se poi permettertele e ti senti in grado di sostenerle io ti dico TUTTA LA VITA ALL'ESTERO!!
Poi scegliti l'università in base a quello per cui è rinomata. Se vuoi studiare diritto non penso che ti convenga andare al MIT, per intenderci, perchè il MIT è famoso per ben altro!
Se vuoi studiare nanotecnologie applicate magari non andare ad Harvard, che non credo sia famosa per questo...![]()
Il problema è che pianificare di entrare in certe università non sia una cosa da scegliere all'ultimo secondo. Uno si doveva sbattere con corsi e sovraccorsi di inglese e magare cercare di capire come accedere alle borse di studio (anche se ho letto che con la massima borsa di studio che potevi ottenere al MIT passavi da circa 50k a circa 30k in dollari all'anno, quindi comunque cifroni assurdi, e poi se è difficile entrare pagando ti lascio immaginare entrarci gratis).
Comunque chi più chi meno con l'economia in Italia tutti se ne vogliono fuggire fuori
O almeno noi del sud speriamo in qualcosa di meglio a Milano, voi di Milano più su non potete salire e pensate direttamente all'estero![]()