Hai due incognite. Per avere un risultato del tipo x=... y=... in generale (non è una regola, ma spesso è così) abbisogni di due equazioni.Originariamente inviato da paoluccio.delfi
bellisimo il sito consigliato
meglio di google
Ma a me interesserebbero solo 2 risultati
X = non so
y = non so
Quando quelle 2 equazioni diventano uguali
Qui ne hai una sola.
Puoi calcolare x in funzione di y e viceversa.
Es: Siccome come detto da MItaly y=log2(x!), avrai:
Se x=1 => y=log2(1) = 0
Se x=2 => y=log2(2) = 1
Se x=3 => y=log2(6) = 2.585 [circa]
Se x=4 => y=log2(24) = 4.585 [circa]
Se x=5 => y=log2(120) = 6.907 [circa]
E così via...