Originariamente inviato da Myaku
vale quanto detto prima via facebook.

sono [ovviamente] favorevole.

logico che ci devono essere dei presupposti:
. il cane deve essere in condizioni igienico-sanitarie adeguate. e devono ovviamente essere controllate e l'ingresso autorizzato
. gli altri eventuali pazienti devono essere nelle condizioni in cui l'animale non arrechi loro disagio (l'esempio delle allergie che facevi prima)
. non è che se uno sta ricoverato mezza giornata, facciamo entrare animali a destra e sinistra, deve essere una condizione tale per cui la sua presenza allievi effettivamente la sofferenza del paziente

poi, per quanto riguarda il discorso di parassiti / malattie, ribadisco:
. il cane ben tenuto non ha problemi di parassiti & simili
. è molto più facile prendersi una malattia da un proprio simile umano che da un cane, visto che da umano a umano ci si contagia, ma da animale e umano i casi sono in proporzione decisamente più rari

Pensiero nobile il tuo ma:
quindi ci vorrebbe uno che controlla le condizioni che hai elencato? (già nn ci sono i soldi per pagare gli infermieri ora mettiamo pure chi controlla l'accesso ai cani)

poi, chi verifica eventuali allergie degli altri pazienti? Altri controllori? Chi paga?

poi, chi verifica che il cane è ben tenuto? Altro controllore che controlla il libretto del cane, pulci ect?

sicuramente ora tutto il popolo dei possessori di cani insorgerà...