Personalmente ritengo che gestirlo lato server (php) sia più veloce e pratico, aggiungendo tante sessioni quante sono le voci del menu che valorizzarai con la classe "expand" e in base a cosa premo nel menu nella pagina di destinazione troverò il menù aperto (spero si capisca ma meglio di cosi non saprei spiegarlo) farlo in js devi separare url (con split) e confrontare il valore recuperato con la voce del menù operazione a mio avviso più complessa.