Ovviamente la mia non era una critica al tuo modo di esprimerti, ho semplicemente preferito fare chiarezza altrimenti facciamo fatica a capirci. Fai una prova cosi:

codice:
function ControllaCF(cf)
{
	var validi, i, s, set1, set2, setpari, setdisp;
	if( cf == '' )  return "Errore: compilare il campo CODICE FISCALE";
	cf = cf.toUpperCase();
	if( cf.length != 16 )
		return "La lunghezza del codice fiscale non è\n"
		+"corretta: il codice fiscale dovrebbe essere lungo\n"
		+"esattamente 16 caratteri.\n";
	validi = "ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ0123456789";
	for( i = 0; i < 16; i++ ){
		if( validi.indexOf( cf.charAt(i) ) == -1 )
			return "Il codice fiscale contiene un carattere non valido `" +
				cf.charAt(i) +
				"'.\nI caratteri validi sono le lettere e le cifre.\n";

	}
	set1 = "0123456789ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ";
	set2 = "ABCDEFGHIJABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ";
	setpari = "ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ";
	setdisp = "BAKPLCQDREVOSFTGUHMINJWZYX";
	s = 0;
	for( i = 1; i <= 13; i += 2 )
		s += setpari.indexOf( set2.charAt( set1.indexOf( cf.charAt(i) )));
	for( i = 0; i <= 14; i += 2 )
		s += setdisp.indexOf( set2.charAt( set1.indexOf( cf.charAt(i) )));
	if( s%26 != cf.charCodeAt(15)-'A'.charCodeAt(0) )
		return "Il codice fiscale non è corretto:\n";
			
	return "OK";
}

// script che verifica che tutti i campi form siano popolati
function controllo(){
with(document.InsUtenteZS) {
if(realzs.value=="") {
alert("Errore: compilare il campo USERNAME");
realzs.focus();
return false;
}
if(PWUtente.value=="") {
alert("Errore: compilare il campo PASSWORD");
PWUtente.focus();
return false;
}
if(nome.value=="") {
alert("Errore: compilare il campo NOME");
nome.focus();
return false;
}
if(cognome.value=="") {
alert("Errore: compilare il campo COGNOME");
cognome.focus();
return false;
}
if(luogo.value=="") {
alert("Errore: compilare il campo LUOGO DI NASCITA");
luogo.focus();
return false;
}
returnCode = ControllaCF(mail.value);
if(returnCode != "OK"){
alert(returnCode);	
mail.focus();	
return false;
}
}
alert("Controllo effettuato con successo. Il modulo sarà inviato.");
return true;
}
Per effettuare i controlli sul form ora devi eseguire solo la funzione "controllo"