Originariamente inviato da Domenix
L'umidità amplifica il calore o il freddo in un ambiente.

L'aria umida se non riscaldata si raffredda e fa percepire maggiore freddo rispetto alla temperatura reale. Viceversa, con l'aria umida che viene riscaldata dal sole, si percepisce maggiore calore.

Roma è una città molto umida, ad esempio, in estate con 33 gradi si muore di caldo, mentre in Sicilia, dalle mie parti, centro sud dell'isola, che è abbastanza secco, con 40 gradi si sta bene e si soffre meno che a Roma.
Qui il meteo su Bari mi da un tasso di umidità abbastanza alto, in questo momento ad esempio mi da umidità del 93%, se il massimo è 100 allora è parecchio alta.

Eppure fuori con 5 gradi ed il 93% di umidità io in casa tutto questo freddo non lo sento, sarà che mi sono abituato a vestire più caldo io e quindi io non ho freddo ma i muri l'umidità se la beccano tutta, a maggior ragione che parliamo del tetto e non avendo nessuno sopra mi da direttamente sull'esterno.

Quindi detto in poche parole o spendo fior fior di quattrini in deumidificatore o il destino che mi attende è il tetto totalmente scrostato?!