ciao a tutti,
qual è il layout manager migliore per creare un form?
ciao a tutti,
qual è il layout manager migliore per creare un form?
Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!
Non c'è un layout migliore, c'è il modo in cui vuoi disporre gli elementi. Dipende tutto da questo![]()
vorrei disporli classicamente etichetta-textfield
alcuni su una colonna che prende tutto lo spazio orizzontale, alcuni su più colonne, che si prendono tutto lo spazio orizzontale, senza occupare lo spazio verticale (come fanno di solito)
Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!
In generale, a meno di usare layout manager complessi come GroupLayout o SpringLayout che permettono da soli di disporre in modo articolato l'intera interfaccia utente, in AWT/Swing la principale abilità sta solo nel saper "inscatolare" componenti dentro contenitori eventualmente dentro altri contenitori, ecc.... Usando se necessario, eventualmente, anche più layout manager differenti.Originariamente inviato da Hysoka
vorrei disporli classicamente etichetta-textfield
alcuni su una colonna che prende tutto lo spazio orizzontale, alcuni su più colonne, che si prendono tutto lo spazio orizzontale, senza occupare lo spazio verticale (come fanno di solito)
Nel caso che citi, cioè un classico form con etichette da un lato e componenti a fianco, generalmente puoi ottenere validi risultati usando GridBagLayout.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet