Originariamente inviato da AgentSpam
Grazie Neptune per la tua efficientissima risposta.

Eh sì, arrivo tardi; come sempre, d'altronde, quando si parla di tecnologia!
Visionare i film sul tablet non sarebbe lo scopo principale del mio acquisto ma certo speravo di poterlo sfruttare anche per questo scopo, considerando che a casa non riesco quasi mai a visionarli (figuriamoci sotto le coperte del letto: nel momento in cui mi sto per sdraiare sul materasso sto già dormendo!).

Come accennavo, appunto, lo userei durante i viaggi per navigare con il wi-fi, trarre info, tenere aggiornati i miei siti e la mia mail. Non è uno strumento necessario, perciò il budget che riservo è limitato; non cerco la massima qualità ma vorrei evitare le ciofeche cinesi di plastica, come sottolineavi tu. So che la Archos non sia la marca migliore del settore, speravo potesse essere la via di mezzo che stavo cercando (è cinese?! ).

Un paio di giorni fa, di ritorno da Cambridge, ho notato in un negozietto un BlackBerry QNX (16 GB) a 250 euro. Mi sembrava un prezzo abbordabile per una marca simile (ma appunto non sapendo riconoscerne le potenzialità tecniche, ho desistito dall'acquistarlo sul momento). Convinto che la dicitura "QNX" fosse il nome del modello, sono tornato a casa (in Italia) a cercare info in merito ma ho tristemente scoperto che trattasi del s.o. QNX, dunque vatti mò a ripescare il modello che ho visto...!

Comunque, il 3G non è essenziale per i miei obiettivi.
E parlando di Android: se il mio tablet ha Android 1.0, per esempio, mentre l'ultima versione di Android distribuita è la 1.1, non è possibile aggiornarla?
Dunque gli aggiornamenti di Android non darli così scontati. Ovvero gli smanettoni solitamente ci mettono sopra di tutto (mettendo versioni modificate che però poi hanno perdite di stabilità più o meno evidenti, ed io non le sopporto). Gli aggiornamenti ufficiali invece escono in super ritardo, veramente a distanza di mesi e mesi che a seconda delle marche possono diventare anche ANNI e solitamente fanno uscrire un tot numero di aggiornamenti. Tutto questo ovviamente per spingere l'acquisto dei modelli nuovi.

Per dirti sui cellullari ora è uscito android 4.0.qualchecosa (mi sa che è uscito lo 0.1 e già lo 0.2) ma questo solo sul nuovo modello di punta, ed è uscito da prima di natale. Siamo a gennaio e sui vecchi dispositivi ovviamente ancora nulla. Per altro alcuni riceveranno aggiornamenti in tempi più o meno brevi, altri in tempi catartici e molti non lo riceveranno mai.

Quindi se voi un consiglio fidati solo della versione che puoi aggiornare e metterci sopra al momento dell'acquisto, non fidarti delle promesse. L'LG il suo optimus dual (telefono di un anno e passa fa, ma un top level di circa 450 euro) lo fece uscire con android 2.2 quando cera già in commercio 2.3. La 2.3 promise che doveva uscire a breve e l'ha fatto uscire a distanza di più di un anno e nemmeno l'ultima versione della 2.3 (Siamo alla 2.3.6 e in un anno ha fatto uscire mi sa la 2.3.5 se non ricordo male).

L'archos invece è francese, ma ne esistono vari modelli e di varie qualità e mi ci informai pure io. Il modello di qualità più decente che trovai io dell'archos stava sui 300€, e mi sono detto "a questo punto a poco di più vado sul sicuro". Per me secondo me andare sulle contromarche è un rischio perchè parliamo di terminali dove la fluidità è tutto. TI assicuro che comprare un terminale poco fluido ti scocci dopo pochissimo e poi lo fai volare. Su archos se non ricordo male di serie nemmeno il market per le applicazioni (dove ce ne sono anche gratuite) è installato e te lo devi installare da te a parte.

Ad ogni modo se il 3g non ti interessa sei a cavallo perchè i modelli senza 3g costano nettamente di meno. Io tra i vari tablet che stanno ora l'acer iconia tab A501 (o A500 se vuoi quello senza 3g) l'ho ritenuto il migliore perchè a pari caratteristiche ti da la possibilità di attaccarci le normali penne usb cosa che tutti gli altri tablet non anno. Ti sembra poco? Non lo è, significa ce il tuo normale hard disk usb o chiavetta la puoi portare con te e avere storage aggiuntivo. Inoltre se hai il tablet assieme e qualcuno ti vuole passare qualcosa ti puoi copiare i dati al volo senza doverti far lasciare la chiavetta. Le altre caratteristiche invece (qualità display, processore eccetera) sono particolarmente simili.

L'acer A500, quindi senza 3g, si trovava quando uscì a 400€, quindi già nel tuo budget, ma ci sono parecchie offerte e svalutazioni in giro, magari se guardi un pò qualcosa la trovi. Io lo vidi a 300€ circa qualche tempo fa a mediaworld, non lo presi (volevo fare un regalo, io il mio l'ho preso quanso uscii) perchè mi serviva con il 3g.

Io prenderei l'Acer A500, alla peggio spendi 400€

L'Archos che hai visto tu a 213€_dovrebbe essere questo:
http://www.archos.com/products/ta/ar...try=it&lang=it

- Ha display da 7 pollici a 800x480 invece di un dispaly da 10 pollici a 1280x800 dell'acer, che come risoluzione secondo me è già bassina, per i pollici poi vedi tu. Io 10 pollici a quella risoluzione li trovo perfetti;

- Il processore è 1ghz single core sull'archos invece che 1ghz dual core dell'acer (e ora se non erro stanno per uscire addirittura i quadricore). Io ho il tablet 1ghz dual core, ed il cellullare 1ghz single core. Il cellullare è sicuramente usabile ma la differenza in alcune cose si sente, sopratutto con molte applicazioni aperte (e per molte intendo già 4 o 5, conta che già solo un Browser aperto per questi dispositivi è MOLTO pesante);

- La batteria non indicano l'amperaggio, ma temo che anche la durata sia minore, io 5-6 ore di riproduzione video REALI sull'acer ce le faccio. Li dico 7 ore ma spesso quando indicano quelle cifre abbondano anche troppo.

Poi non so vedi tu, effettivamente l'acer costa il doppio. Questo archos 70 almeno su carta sicuramente non ha nulla a che vedere con l'acer ma non è malaccio.

Il problema sai qual'è? che ti può andare bene che va discretamente fluido o ti può andare lento. Su internet manco si trovano tante recinsioni di questi prodotti. E se poi ti scocci che va lento? sono comunque 213€. Senza contare che spesso su carta scrivano mari e monti e poi... (l'lg optimus dual di prima, fu il primo cellullare con processore dual core a 1ghz, in alcuni video visti in rete sembrava andare più lento del mio cellullare single core sempre a 1ghz!).

Ah tra l'altro come versione di android quest'archos70 ha android 2.2, che è una versione veramente obsoleta. E se ha la 2.2 (quando tutti i tablet sono usciti con già di base con la 3 che è una versione di android apposta per tablet, ed adesso è uscita la 4 e siamo in attesa degli aggiornamenti) credo che aggiornamenti ufficiali non ce ne saranno. Ed è una versione di android che già di suo è meno fluida.

Insomma non so che dirti io 213€ non li spenderei. Se hai proprio bisogno di risparmiare rischia, se però puoi arrivare a 400€ prendi l'iconia (magari cerca qualche offerta) che almeno vai sul sicuro. Per consultare internet il tablet va sicuramente da dio.