In realtà leggo qui altri termini più sensati:
che tra l'altro hanno un sapore molto più normale, le bizzarrie di prima evidentemente erano un'invenzione a solo uso e consumo dei futuristi.L'italianizzazione di termini ormai di uso comune con equivalenti, ad esempio "Mescita" in luogo di Bar, "Acquavite" in luogo di Brandy o di Whisky. Furono introdotti alcuni termini in sostituzione di altri recentemente entrati a far parte dell'uso comune, come sandwich che divenne tramezzino, cocktail che fu trasformato in bevanda arlecchina. Alcuni termini, come tramezzino, sono rimasti in uso nella lingua italiana.
Di questa roba bisogna prendere il meglio, tramezzino funge molto meglio di "traidue", mentre polibibita è cento volte meglio sia di "bevanda arlecchina" che di cocktail, ed entra pertanto a gamba tesa a far parte del mio linguaggio quotidiano. "Mescita" fa schifo, mentre quisibeve non è male, ma ormai dico sempre "baro" e non intendo cambiare.![]()