Originariamente inviato da lucavizzi
La pagina "di comando" dovrebbe salvare le impostazioni da qualche parte sul server che ospita le pagine, in un data-base o in un file testuale.
La pagina principale dovrebbe leggere le impostazioni dal server per applicare le modifiche.
Se le modifiche devono essere apportate "in tempo reale", senza refresh, puoi fare delle richieste asincrone (ajax) per leggere le impostazioni ed applicarle alla pagina.
HTML5 prevede delle funzioni che semplificano questi passaggi, ma sono ancora poco supportate dai browsers.Originariamente inviato da cavicchiandrea
Non so dove tu abbai letto che funziona solo con onload, puoi benissimo usare window.opener con onclick chiaramente la popup (finestra aperta da js) deve essere stata aperta dalla pagina madre e non da un'altra pagina