Originariamente inviato da BORSE84 R-OH
ci può stare, e lo penso anche io, e su macroeconomie non oso immaginare che capitali si muovono... ma io volevo capire meglio perché sono così determinanti e non si può dire alle varie standard & poor's di farsi da parte che con le loro decisioni stanno mettendo in ginocchio milioni di persone..
Perchè uno dei pochi parametri che esistono per dare giudizi globali sull'economia e già questa è una cagata pazzesca reduce da tanti indecisioni politiche in materia economica...

Standard & poor's ha mandato in fallimento migliaia e migliaia di risparmiatori con giudizi catastroficamente sbagliati su grandi aziende americane... guarda caso, americane...

Standard & Poor's ha declassato i rating di quasi tutta l'Europa ma è controllata dai grandi fondi USA, che da un lato sono gli investitori, dall'altro sono coloro che stilano le pagelle.
Non è stata capace di vedere la crisi americana dei sub-prime nel 2007, causata da società a cui aveva concesso la tripla A ...

Se fossi in un posto di responsabilità europeo comincerei a far circolare spot televisivi mostrando (solo con dati certi, nessuna diffamazione) chi sono i soci azionisti di queste società di rating e di conseguenza la loro credibilità. Chissà perchè non è stata capace di accorgersi della crisi della Lehman Brothers, forse i soci dovevano vendere le azioni di nascosto?

Però il popolo è bue (non so, chi lo diceva?) e standard & poor's ha ancora influenza e credibilità sulla massa degli investimenti. Anche se è vero (e lo sospettavo) che stamattina (almeno stamattina) le Borse si comportano senza isterismi inutili.

Oh, questo non toglie che a livello europeo secondo me stiamo facendo ancora poco contro la crisi, però è altrettanto vero degli enormi conflitti di interessi in queste agenzie... altro che il Berlusca!!!

Ma non doveva essere solo l'Italia quella nazione ridicola piena di conflitti di interessi?