Originariamente inviato da arrows
Ryanair è economica se la vedi come un autobus volante. Sai che puoi portare un bagaglio solo, con determinato peso e dimensioni, che devi fare il check-in online eccetera.
Giusto ieri tornando da Londra (40 euro a/r) una signora si lamentava di non poter portare la borsa insieme al bagaglio a mano e che nessuno gliel'aveva detto, ma sulla carta d'imbarco è scritto chiaramente "Un bagaglio a mano, borse borsette ecc vanno messe all'interno"
Consiglio di leggere quest'articolo
No no, il problema qui non e' del checkin online o del bagaglio singolo, che ryan chiaramente avvisa.
Il problema e' la politica dei prezzi nascosti...ti propone un prezzo del biglietto, ma aquando compri devi pagare 6 euro per il checkin online a tratta(pago il checkin online???ma stiamo scherzando???), dai 4 agli 8 euro se pago con una carta di credito che non e' ryanair (dammi un'alternativa nel pagamento)...e poi, il pagamento e' semrpe a tratta...cazz, se compro un biglietto con un unico codice di prenotazione, perche' stramaledetta ryan mi fai pagare 6 euro per il checkin online e 5 euro di carta di credito sia per l'andata che per il ritorno?????
Si fottessero, spero che fallisca presto.
Tra l'altro in irlanda e' vista malissimo, hanno rinnovato l'aeroporto di dublino costruendo il terminal 2 dietro promessa di finanziamento di ryanair che poi si e' tirata indietro e aerlingus si e' fatta avanri per sostenere le spese.
Sono una societa' di (e per) morti di fame.