Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Valori inseriti in ordine errato

    Ciao a tutti
    Mi è sorto, per la prima volta, un problema alquanto "ambiguo" per quanto riguarda i valori inseriti nel mio dabatase (precisando, utilizzo quello fornitomi da altervista, ossia MySQL).
    Per interagire con quest'ultimo utilizzo il PHP.
    Mi stavo "esercitando" con l'utilizzo di AJAX quando ho notato che, quando si inserisce un commento, quet'ultimo non viene posizionato sotto tutti gli altri record, ma in una posizione intermedia.
    Ad esempio se ho 3 commenti "ciao marco" "come ti chiami?" e "quanti anni hai?" li vedo come "come ti chiami?" "ciao marco" "quanti anni hai?" e l'errore diventa più evidente, naturalmente, quanti più commenti si inseriscono. Il strano "fenomeno" lo potete visionare al sito http://maniaweb.altervista.org/Visconti/index.php che è unicamente un sito di "esercitazione" quindi spero di non aver fatto spamm.
    Non so realmente cosa fare..cioè insomma con l'istruzione INSERT INTO i record si posizionavano sempre al di sotto di tutti..e quindi quando li prelevavo e invertivo l'ordine di visualizzazione per visualizzare come primi gli ultimi record, non esisteva nessun problema.
    Sono nel pallone..spero di essermi spiegato bene.
    Qualcuno può darmi una mano?

    Grazie mille e scusatemi della perdita di tempo
    Saluti

    Marco

  2. #2
    gli inserimenti non vengono fatti in orine, è il db che decide. ma tu puoi rileggere i dati secondo l'ordine che vuoi, usando la clausola ORDER BY

  3. #3
    Ti ringrazio, non sapevo dell'esistenza di questa "clausola".
    Ho agito in questo modo: visto che ogni commento ha una data (di tipo DATETIME), l'ORDER BY l'ho utilizzato proprio su quest'ultima e il risultato è perfetto!
    Grazie ancora.
    Posso chiederti un altro piacere? Conosci per caso qualche documento/sito con cui possa approfondirmi su queste importanti istruzione SQL? Te ne sarei grato.

    Marco

  4. #4
    visto che usi mysql puoi iniziare dal loro sito. poi ti consiglio queste pagine http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa140011(office.10).aspx; si parla di Access, ma i fondamentali SQL son sempre gli stessi.

  5. #5
    Ti ringrazio per tutto, sei stato molto rapido e professionale.

    Saluti
    Marco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.