a me non preoccupano le liberalizzazioni, anche se sono ancora poche.

il principio di fondo sta sul fatto che una categoria perde qualche privilegio ma si avvalora della perdita di altri privilegi di altre categorie.

un esempio banale, se i tassisti perdono alcuni diritti, è anche vero che in virtù delle liberalizzazioni potranno risparmiare sull'assicurazione auto, sul carburante, sull'avvocato, sulle spese mediche, etc..

ma a me preoccupa il fatto che in Italia non ho mai visto una cosa partire bene in principio e finire allo stesso modo.