Dipende se pensi a più pagine o una sola che "cambia senza refresh": in quest'ultimo caso devi guardare più a JavaScript (o cmq ANCHE a ad esso)... in linea di massima devi intanto implementare le pagine in HTML:

- se ad ogni azione si "cambia pagina" ("refresh" del browser) il PHP può generare di volta in volta le parti "aggiuntive" (in base alle selezioni già fatte)
- se ad ogni azione NON si cambia pagina:
. o i dati sono già tutti presenti (ma non visualizzati) e allora è un problema solo JS
. o i dati sono caricati tramite AJAX (e la cosa si complica...)