C'è un'interessante pagine dei Google labs che registra le risoluzioni video di chi accede a Google, fornendo statistiche realistiche e costantemente aggiornate su scala mondiale: http://browsersize.googlelabs.com/
Nel 2007 una statistica Shinystat mostrava che solo il 7,5% degli internauti usava ancora l'800x600, cifra che, presumibilmente, oggi dovrebbe essere ulteriormente calata.
Tant'è che però si tratta sempre di comprendere il target del sito, oppure, idealmente, avere delle statistiche di accesso del dominio o di uno con target analogo per vederne le caratteristiche.

Oppure un buon designer può direttamente elaborare un layout liquido e qui la diatriba finirebbe direttamente, ma non tutti i siti si prestano a questo tipo di scelta.

p.s.: solitamente nel web la lunghezza di pagina è un fattore minore, visto che la barra di scorrimento non si paga