Originariamente inviato da caimano73
sul discorso commissioni, il tuo discorso è vero. Ormai le grosse agenzie prendono anche fino al 10% (prendendo un 5% dal venditore ed un altro 5% dall'acquirente).
Quando cercavo casa (e dovevo vendere la mia dove stavo) l'agenzia Tecnocasa mi ha chiesto il 4% sulla casa che andavo a comprare ed un altro 4% sulla casa che vendevo.

Invece il discorso della stima, semmai è vero il contrario.
Lo scopo della agenzia è vendere il prima possibile, quindi piuttosto sottostimano l'alloggio, in modo che possa essere venduto più in fretta.
E meglio prendere infatti il 4% su 100.000 euro dopo un mese di lavoro che il 4% su 140.000 ma dopo quattro mesi di lavoro.
Il fatto che il mercato sia drogato per prezzi alti è colpa non dell'agenzia ma del venditore, che vuole spesso cifre esorbitanti.
Quoto quello che ha scritto un utente su un altro forum a proposito di tecnocasa.

i problemi ci sono ma non sono da addebitare agli Agenti Immobiliari quelli veri e seri, ( ad eccezione dei vari franchising come Tecnocasa, Toscano o Gabetti, che mettono in giro ragazzini senza titoli nè preparazione adeguata) ... il vero Agente Immobiliare ha tutto l'interesse ad abbassare i prezzi e le pretese dei proprietari perchè è più facile e redditizio vendere appartamenti che valgono 120.000 a 100.000, che un immobile che vale 120.000 a 150.000 ... i proprietari oggi hanno altre esigenze dettate dal forte indebitamento con le banche, tale da non permettere il ribasso xchè il prezzo ottenuto dalla vendita non andrebbe a coprire il debito contratto ... chi compra non ha liquidità, sia per la forte rigidità da parte delle banche e sia perchè non c'è sicurezza nel campo del lavoro e quindi nella certezza del far fronte all'eventuale mutuo ... è il sistema che non va e fino a quando non si farà una fortissima campagna di sensibilizzazione nei confronti dei proprietari di immobili, usando i media principali , loro continueranno ad aspettare !
Il discorso su tenocasa lo condivido in pieno, pischelli di 20/25 anni che tolgono o aggiungono migliaia di euro a secondo delle necessità come noccioline.

Non parlo per sentito dire ma per esperienza personale.