Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Domanda su gestione asp.net

    Salve a tutti,
    avrei delle domande che non mi fanno dormire la notte.
    Le avevo postate l'anno scorso ma senza nessuna risposta.

    Posso personalizzare il modulo di registrazione utente che offre asp?
    Se si, come faccio ad aggiungere una texbox CODICE FISCALE per esempio e come gestire la query per l'inserimento di questo campo nel database?

    Se non è possibiel fare ciò, come devo fare per creare un nuovo utente manualmente?Quali tabelle devo popolare? Come popolarle?

    Grazie in anticipo a tutti voi
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da Gluck74
    ecco qui un bell'esempio completo di codice
    http://www.4guysfromrolla.com/articles/070506-1.aspx
    grazie mille vedo subito vediamo se capisco qualcosa
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  4. #4
    in tanto che provo volevo chiederti, se invece dovessi fare una registrazione manualmente?
    Per esempio potrei avere la possibilità di fare una registrazione da un software applicativo tramite un webservice.
    Quali sono le tabelle e i campi obbligatori da popolare per una corretta registrazione?
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  5. #5
    dipende dalla configurazione.
    puoi impostare quali siano i dati obbligatori o no.
    Comunque anche il webservice dovrà utilizzare una MembershipAPI, che risponde sempre alla configurazione che gli dai tu sul web.config.

    ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da Gluck74
    dipende dalla configurazione.
    puoi impostare quali siano i dati obbligatori o no.
    Comunque anche il webservice dovrà utilizzare una MembershipAPI, che risponde sempre alla configurazione che gli dai tu sul web.config.

    ciao
    questo per esempio non lo sapevo.
    Ora vedo il discorso della personalizzazione, semmai quello lo vediamo dopo
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  7. #7
    scusa, rileggendo bene quello che ho scritto, credo di aver creato confusione.

    Volevo dire che tu puoi creare un MembershipUser ed un MembershipProvider personalizzati e configurarli nel web.config.
    Inoltre è possibile utilizzare il ProfileProvider per memorizzare informazioni aggiuntive di un utente

    Per quanto riguarda i campi obbligatori o no lo fai da codice e/o da interfaccia

    Scusa per la confusione

  8. #8
    Originariamente inviato da Gluck74
    scusa, rileggendo bene quello che ho scritto, credo di aver creato confusione.

    Volevo dire che tu puoi creare un MembershipUser ed un MembershipProvider personalizzati e configurarli nel web.config.
    Inoltre è possibile utilizzare il ProfileProvider per memorizzare informazioni aggiuntive di un utente

    Per quanto riguarda i campi obbligatori o no lo fai da codice e/o da interfaccia

    Scusa per la confusione
    tranquillo ci mancherebbe
    Ti faccio sapere cosa combino appena mi metto Speriamo bene
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  9. #9
    allora ho scaricato l'esempio del link e funziona Sembra semplice, creo tante sezioni e gli metto i controlli che voglio, poi in fine gli metto la query che deve fare oltre quella sua di default
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

  10. #10
    ragazzi ora che vedo bene, il sorgente non sta messo tanto bene. Nel senso che non funziona bene è stato fatto male.

    Se cliccate su avanti per ogni step ovviamente escono gli asterischi dei required field validatori, ma alla fine, all'ultimo step, quello proprio di asp, non funzionano! Non si attivano per niente. Mi sapete aiutare?
    Response.Write("Tonyhhkx Programmer32");

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.