Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: autenticazione utenti

  1. #1

    autenticazione utenti

    ciao a tutti! non conosco il linguaggio php perciò mi rivolgo a voi!
    dovrei creare un piccolo sito di amministrazione di vari progetti (ma questo lo so fare grazie a vari tool), il sito però è privato e quindi vorrei creare un sistema di "autenticazione utenti" in modo da far accedere al sito solo chi voglio io tramite username e password, ho già fatto alcune prove con script che ho trovato in giro ma non ho ottenuto nulla, spiegatemi anche come funziona un pò il database sql (ho già phpmyadmin grazie a 000webhost.com) perché non ci capisco una mazza!!!
    spero di ricevere una mano altrimenti dovrò risolvere in qualche altro modo...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Forse ti conviene intervenire direttamente sul server, se sei su linux potresti usare htaccess e htpasswd

    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    ciao carlo2002! grazie per la risposta comunque pensandoci sul sito che hosta il mio sito c'è un tool online che mette automaticamente la password alle pagine ed ho visto che ha creato i suddetti file "htaccess" e htpassword" ma quando apre la pagina esce una bruttissima finestra di windows che dice "un nome utente e una password sono stati richiesta dal sito www........ Il sito riporta 'Restricted Access'".

  4. #4
    Ciao!
    Allora, tanto per cominciare, i db sono degli insiemi di archivi collegati secondo modelli logici differenti, il più usato è quello relazionale, ovvero ognuno di questi archivi è collegato a un altro in base a una relazione. Gli archivi sono delle tabelle con numero di righe e di colonne impostato in base alle tue necessità (quindi ovviamente dovrai essere tu a specificare quante righe e quante colonne).

    Per quanto riguarda altre cose del db devi assolutamente guardarti le varie istruzioni sql, per esempio io trovo che le INSERT, DROP,CREATE, SELECT, ALTER siano abbastanza importanti, essenziali direi... e le trovi sul sito di w3schools nella sezione database: http://www.w3schools.com/sql/default.asp

    Per login e password ti è sufficiente un form fatto in html che punti a una pagina php. Nel form devono essere inseriti nome utente e password, quando si clicca su "accedi" verranno passati i parametri alla tua pagina php e dovrai occuparti di confrontarli con quelli che metterai nel database. Se non ti servono granchè informazioni sull'utente che accede nel db potresti mettere anche semplicemente i campi username, password, email. Cosa importante, la password devi criptarla. Spero di esserti stato d'aiuto, ciao!
    L'ascensore può scendere su e giù...
    by Prof di Sistemi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    Re: autenticazione utenti

    Originariamente inviato da asdinventory
    vorrei creare un sistema di "autenticazione utenti" in modo da far accedere al sito solo chi voglio io tramite username e password
    Credevo che fosse quello che volevi fare

    La finestra che richiede l'autenticazione serve proprio a quello, il tool che ti fornisce l'hosting è proprio la cosa più semplice e dovrebbe permetterti di creare quanti utenti vuoi.

    Se ciò non va bene spiegati meglio per cortesia.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  6. #6
    sì, ma ci sono problemi come quello esteriore e il fatto è che posso mettere solo un username e solo una password

  7. #7
    Originariamente inviato da asdinventory
    sì, ma ci sono problemi come quello esteriore e il fatto è che posso mettere solo un username e solo una password
    Scusa, ma da quando in un form di login si possono inserire più username e/o password??
    L'ascensore può scendere su e giù...
    by Prof di Sistemi

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Se è solo un aspetto esteriore/estetico potresti rendere riservata solo una parte del sito in modo che quella finestra compaia solo quando un utente entra nell'area riservata.

    Poi mi sembra strano che un tool per directory protette non dia la possibilità di inserire più utenti. Prova a guardare meglio.

    Logicamente il mio suggerimento voleva essere una soluzione semplice visto che hai premesso che non conosci bene il linguaggio. Se hai voglia e passione di applicarti nello studio puoi arrivare a creare un autenticazione tramite l'uso di un database. di certo non risolvibile con l'aiuto di qualche suggerimento.
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.