Ciao, in una pagina genero tramite javascript due select "provincia" e "comune" che si popolano dinamicamente tramite ajax.
Vorrei però che, se javascript è disabilitato sul browser, il form fosse comunque utilizzabile, così avevo pensato di mettere nel tag <noscript> una select con l'elenco completo dei comuni.
Il problema è che, essendo l'elenco molto lungo (più di 8000 voci), la pagina ci impiega parecchio a caricare, anche nel caso in cui javascript sia abilitato, poichè il contenuto di <noscript> si carica giustamente a prescindere.
Una soluzione poteva essere di mettere nel <noscript> una casella di testo "comune", ma, a database, nel campo "comune" della riga dell'anagrafica, salvo solo il codice istat (value della select), da cui, con join tra tabelle, recupero la denominazione e le eventuali provincia e regione.
Avete qualche consiglio su come gestire la scelta provincia->comune in caso di javascript disabilitato?