Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    28

    Logoff applicazione

    Ciao a tutti,
    ho appena iniziato la costruzione di una web application con jsp 2.0 java e hibernate.
    Mi sto scontrando con questo problema:
    L'applicazione ha un menu a cascata dove compare il link "chiudi", ho scritto una classe java che dovrebbe farlo:

    public class cjChiudeApplicazione implements Serializable {

    public static void mtLogoff() {
    JOptionPane.showMessageDialog(new Frame(), "Chiude applicazione", "Avviso",
    JOptionPane.INFORMATION_MESSAGE);
    System.exit(0);
    }
    }

    il link che dovrebbe lanciarla è questo:

    <ul class="pureCssMenum">
    <li class="pureCssMenui"><a class="pureCssMenui" href="${chiudeappl.mtLogoff)}">
    <hutputText value="Uscita"/></a>[/list]

    la dichiarazione del java bean in faces-config è questa:

    <managed-bean>
    <managed-bean-name>chiudeappl</managed-bean-name>
    <managed-bean-class>cls.cjChiudeApplicazione</managed-bean-class>
    <managed-bean-scope>request</managed-bean-scope>
    </managed-bean>

    Quando la lancio mi appare subito il popup di swing e chiude l'applicazione.
    Qualcuno sa spiegarmi ?

    Grazie. Max

    PS: sono un principiante per questo tipo di applicazioni e non so nemmeno se ho postato
    la richiesta nel posto giusto, se è cosi scusatemi.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    sposto in java

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Logoff applicazione

    Originariamente inviato da p005
    ho appena iniziato la costruzione di una web application con jsp 2.0 java e hibernate.
    Mi sto scontrando con questo problema:

    codice:
            JOptionPane.showMessageDialog(new Frame(), "Chiude applicazione", "Avviso",
                    JOptionPane.INFORMATION_MESSAGE);
            System.exit(0);
    codice:
    <ul class="pureCssMenum">
         <li class="pureCssMenui"><a class="pureCssMenui" href="${chiudeappl.mtLogoff)}">
              <h:outputText value="Uscita"/></a>[/list]
    Dovresti prima chiarire quale è il nesso, nella tua applicazione, tra l'uso di un componente grafico Swing e una applicazione "web" la cui "presentazione" è fatta tramite pagine HTML visualizzate in un browser.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    28
    Scusa l'ignoranza ma non si possono usare componenti Swing in una web application ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da p005
    Scusa l'ignoranza ma non si possono usare componenti Swing in una web application ?
    "nì", nel senso che dipende dalla architettura che si realizza e in particolare cosa si usa lato client per la "presentazione" della applicazione.
    Se la applicazione è fruibile solo da un browser e gli fai arrivare solo roba HTML/CSS/JavaScript ... quello è, non centra nulla Swing.

    In una applicazione web potresti anche avere delle pagine HTML che contengono una applet Java, che quindi può usare componenti grafici Swing. Oppure lato client potresti avere una applicazione Java standalone (che può usare Swing) che comunica con il server tramite HTTP o Web Services o altro. Ma questi due scenari sono tutta un'altra cosa.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    28
    Io pensavo di usare i componenti di swing (visto che sono facili da usare) per la messaggistica. Purtroppo non conosco così a fondo le problematiche nel contesto di una web application. Comunque ho provato a togliere il messaggio di avvertimento ma il problema persiste.
    Cosa mi consigli ?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    28
    Se chiudo l'applicazione agendo sul browser (la X).
    Può sorgere qualche problema ?
    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    scusate se mi intrometto. Personalmente non mi piacciono le soluzioni miste, soprattutto per cose ampiamente gestibili tramite una sola tecnologia. Articolo il pensiero: perché io, utente finale e fruitore del servizio, devo vedermi costretto ad installare la JRE per poter effettuare un log-out quando un qualsiasi <input type="button" ... o <input type="submit" o quel che ti pare possono fare lo stesso, in puro e semplice html?
    Se c'è una qualche vera ragione (tipo la web application utilizza un client per qualsivoglia ragione, client scritto in java, sia esso poi una JApplet o un componente installato via Java Web Start o quel che ti pare) allora potrei anche capire il discorso di "mischiare" le due tecnologie, altrimenti proprio no.

    L'altra questione: che succede se chiudi il browser? E chi lo sa? Dipende da come l'hai pensata e architettata tu.
    Se ad esempio gestisci l'autenticazione tramite sessioni e database, potresti voler controllare la validità della sessione controllando se l'utente sia effettivamente online: nella pagina avrai un controllino in AJAX (quindi javascript) che periodicamente effettui una interrogazione a database in cui si verifica l'ultimo orario di collegamento / aggiornamento di una tabella con i dati di sessione e che distrugga la sessione (ovvero la cancelli dal database) nel caso in cui sia trascorso più del tempo prefissato.
    Se l'utente chiude il browser e dopo un po' lo riapre, il timestamp collegato alla sessione e salvato in database potrebbe essere toppo antecedente e quindi forzerai l'utente ad effettuare un nuovo log-in
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    28
    Scusate....
    ma ho le idee ancora più confuse.
    Non esiste un sistema semplice per fare una cosa apparentemente semplice ?
    Cioè "chiudere un'applicazione" ?
    Se qualcuno ha un esempio è ben accetto. Mi sono dimenticato di precisare che uso
    Apache Tomcat 7.0.
    Grazie.

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da p005
    Non esiste un sistema semplice per fare una cosa apparentemente semplice ?
    Quando si ha a che fare con WebApplications non esiste nulla di semplice.
    Specialmente quando si hanno le idee confuse: una WebApplication non è un'applicazione che viene chiusa... hai mai visto "chiudersi" (nel senso di spegnersi) un sito?

    Come ti è già stato detto, stai facendo una grossissima confusione fra applicazioni desktop e web-applications, che generalmente sono dei veri e propri siti (chiamiamoli così, perchè sono molto di più).

    Di fatto, quindi, non esistono esempi per fare una cosa che generalmente non si fa...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.