Tu vorresti che Word facesse un lavoro per cui non è stato creato e non è adatto.
Se è una cosa che dovrai fare frequentemente, perchè non valuti di imparare ad usare Scribus, che invece è nato per quello scopo?
Tu vorresti che Word facesse un lavoro per cui non è stato creato e non è adatto.
Se è una cosa che dovrai fare frequentemente, perchè non valuti di imparare ad usare Scribus, che invece è nato per quello scopo?
Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...
Se devo essere onesto, a fare una cosa del genere io ci impiego molto meno con Scribus o InDesign, piuttosto che con un Word o simile.
Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...
@GidanTKA: word non si può considerare un programma di grafica. quindi, se sei convinto di procedere su questa strada, dovresti per cortesia dirmi se ti devo spostare nella sezione windows&softwares o mac&softwares. grazie.
Questo è il tuo problema: le formattazioni si fanno sul programma di impaginazione.Originariamente inviato da GidanTKA
Io invece ho notato che ci mettemo molto più tempo con Scribus, pechè facendo copia-incolla dagli articoli di word non si copiavano le impostazioni dei caratteri, tipo grassetto, corsivo ecc. quindi ci mettevo il triplo del tempo a revisionare tutti gli articoli per impostarli nuovamente.
Sapresti dirmi se esiste un software che permetta di impaginare in automatico degli articoli di word?
In ogni caso, semplicemente guardando il wiki di Scribus nella sezione riferita all'importazione di file esterni, si trova questo:
You can import text from .doc files into text frames, but you will lose all formatting and style sheet. If you want to keep them, you should convert your files to the OpenDocument file format (*odt).
Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...