Ovviamente dipende da chi lo fa il colpo di stato.
Se lo fanno gli studenti che non credono in niente ma vanno a protestare solo perchè non gli va di andare a studiare e perchè gli piace la violenza, saremmo messi male.
Se invece i cittadini si mettono, senza gerarchie ne esercito (per evitare la dittatura), a scacciare via tutti i politici e ad eleggerne di nuovi, se la cosa è gestita bene non ci sarebbero problemi.

Secondo me il sistema che funziona meglio è quello dei referendum, si può stabilire ad esempio che una proposta può passare se si raccolgono tot firme, poi quando la proposta è passata si vota.Un esempio di referendum che passerebbe al volo è quello per abbassare lo stipendio ai parlamentari.
Passerebbe al volo eppure c'è gente che ha il coraggio di dire che se c'è la crisi è colpa degli italiani.Ma se non possono prendere questa decisione, cosa possono fare? proprio niente, solo da chi farsi rubare i soldi delle tasse.