Il tempo si misura in anni mesi giorni ore minuti secondi e briciole.Originariamente inviato da ramy89
Cos'è la classe di complessità di tempo?
Il concetto di complessità del tempo è piuttosto complesso da spiegare (se no non si chiamerebbe così).
Ti faccio un paio di esempi:
Te stai occupando il bagno, qualcuno di fuori bussa con una certa insistenza, ecco questa è la complessità del tempo.
Ma non è solo in relazione alla distanza vescia-water ma anche ad altri aspetti, che determinano quanto complessa sia la classe del tempo.
Supponiamo che tu hai parcheggiato in divieto di sosta per andare alle poste per pagare un multa, sei in colonna e vedi il vigile che passa.... quello è il concetto di complessità del tempo. Riuscirai a pagare? Piglierai la multa?
Il che comporta anche un ciclo, a volte infinito, "vigile-multa-posta". Spesso però si chiude con il turno del vigile e/o con la chiusura dello sportello.

Rispondi quotando