Da un punto di vista puramente di linguaggio è corretto.
Se le operazioni che vengono svolte all'interno di quel metodo possono sollevare una IOException puoi fare due cose:

1) Decidere di gestire l'eccezione;
2) Decidere che della gestione dell'eccezione se ne deve occupare chi invoca il metodo.

Nel primo caso, dovrai inserire le varie istruzioni del metodo all'interno di un blocco try/catch.
Nel secondo caso, è sufficiente aggiungere nella firma del metodo la clausola throws IOException.

Ciao.