Originariamente inviato da lovvatore
sono tre modi per fare l'ufficiale dei caramba:

-per il ruolo normale gli ufficiali sono nominato mediante concorso per l'accademia militare (necessita diploma)..
Al termine del biennio gli allievi conseguono la laurea in "Scienze giuridiche" e sono nominati sottotenenti in servizio permanente del Ruolo Normale dell'Arma dei Carabinieri. Il ciclo di studi prosegue per altri tre anni presso la Scuola Ufficiali Carabinieri al termine dei quali i sottotenenti conseguono la laurea specialistica in "Giurisprudenza" e, su base volontaria, anche quella in "Scienze della sicurezza interna ed esterna" (in convenzione con l'Università di Roma Tor Vergata).

-per il ruolo speciale, mediante concorso per titoli ed esami e dagli ufficiali di complemento in congedo o in ferma biennale e dagli ufficiali in ferma prefissata.

-ruolo tecnico-logistico sono reclutati giovani laureati (che non abbiano superato il trentaduesimo anno d'età) in possesso del diploma di laurea richiesto dal bando di concorso (medici, farmacisti, veterinari, chimici, fisica)

-ufficiali ausiliari in ferma prefissata (durata della ferma 30 mesi).Gli aspiranti dovranno avere un'età non superiore a 32 anni ed una statura non inferiore a cm. 170, se di sesso maschile, a cm. 165, se di sesso femminile, nonché essere in possesso di un diploma di scuola media superiore


link
Come altezza e fisico ci siamo (sono un power lifter amatoriale), volevo chiederti una cosa, qualè la strada più "veloce", quella che ti porti ad un "posto fisso" senza troppe complicanze, devo dirvi però che io frequento il 4° anno di un istituto tecnico, e da quello che ho capito per partecipare al VFP1 bastava essere al 5° anno ed avere voti discreti, per cui avevo deciso di far ciò per andarmene di casa prima possibile...