il vettore contiene ad esempio:
codice:
[0] => Array ( [0] => 77777 [id] => 77777 [1] => prova [utente] => [2] => BDBSB [nomebiblio] => BDBSB [3] => 0 [isAuthority] => 0 [4] => DVD [tipo] => DVD [5] => 2012-01-06 [date] => 2012-01-06 [6] => 4 [contatore] => 4 )
[1] => Array ( [0] => 98 [id] => 98 [1] => test [utente] => test [2] => BIBAM [nomebiblio] => BIBAM [3] => 0 [isAuthority] => 0 [4] => BK [tipo] => BK [5] => 2012-01-06 [date] => 2012-01-06 [6] => 5 [contatore] => 5 )
per quanto riguarda i dati
(es.: array( 'Café Latté', 2, 2.99, 2 * 2.99 ); )
sono quelli presi dall'esempio al link che avevo indicato qualche post prima, li ha inseriti manualmente l'autore per popolare l'esempio, non si riferiscono a nulla di speciale, servono solo per riempire le righe della tabella, quella di sopra è la prima riga, etc. etc....