Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12

    [VB.Net] Avviare un applicazione da un file.

    Salve a tutti, sono qui con un'altra domanda su Visual Basic
    Ho sviluppato e compilato un applicazione ma il problema è che quando cerco di avviarla da un file ( invece di avviarla normalmente, e aprire il file con l'apposita funzione ) l'applicazione si avvia ma non legge il file da cui è stata avviata...
    Per capirci meglio faccio un esempio:
    Mettiamo che io abbia creato un semplice editor di testi simile al notepad. Lo compilo ed eventualmente installo tramite setup, se voglio aprire un file di testo, quindi con estensione .txt con il mio notepad clicco con il destro sul file, apri con... E poi seleziono la mia applicazione. Il problema è che il notepad si avvia ma la RichTextBox rimane vuota, come se avessi avviato l'applicazione dall'eseguibile.
    Quello che vorrei fare, ma che non riesco, è fare in modo che se apro un file con l'applicazione essa carichi automaticamente il file che ho aperto.
    Se riusciste ad aiutarmi ve ne sarei grato !

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    l'applicazione si avvia ma non legge il file da cui è stata avviata
    E' corretto, dato che questo fatto non avviene automaticamente

    Devi gestire gli argomenti passati ... approfondisci questo codice

    codice:
    For Each s As String In My.Application.CommandLineArgs
        MessageBox.Show(s)
    Next
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    Grazie per la risposta
    Scusa, ma cosa intendi con "Devi gestire gli argomenti passati" ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Che ti viene passato il percorso e il nome del file, ma quello che ci devi fare con il file, lo fai nel resto del programma.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    Se ho capito ciò che intendi allora sarei in grado di utilizzare il file se fossi a conoscenza del percorso e nome file, il punto è che non so come mi "venga passato"...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Jonny96
    Se ho capito ciò che intendi allora sarei in grado di utilizzare il file se fossi a conoscenza del percorso e nome file, il punto è che non so come mi "venga passato"...
    No... non hai capito.

    Ti ho detto proprio che il percorso e il nome ti vengono passati nella variabile s del codice che ti ho mostrato !

    E che una volta ottenute quelle informazioni, ci puoi fare quello che vuoi.

    Ma l'hai provato quelle linee?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Jonny96
    Se ho capito ciò che intendi allora sarei in grado di utilizzare il file se fossi a conoscenza del percorso e nome file, il punto è che non so come mi "venga passato"...
    Ma l'estensione l'hai registrata affinché sia aperta con la tua applicazione?
    In caso contrario... nisba.

    Inoltre, se n'è già parlato proprio qualche giorno fa qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1492352

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da gibra
    Ma l'estensione l'hai registrata affinché sia aperta con la tua applicazione?
    In caso contrario... nisba.
    Come ho scritto, utilizzo la funzione "Apri con..." e seleziono la mia applicazione ( il risultato non cambierebbe se impostassi la mia applicazione come predefinita". Come ho già scritto l'applicazione si avvia ma non legge il file che ho aperto. Ad ogni modo, grazie per avermi indicato quella discussione.

    Sto ragionando e lavorando a quelle righe di codice che mi ha fornito Oregon.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.