Originariamente inviato da caimano73
articolo 2: il sondaggio pro-Monti
Il sondaggio è stato palesemente falsato dai... non c'è storia, tantopiù che anche in altri sondaggi (direi decisamente più attentibili visto che non è il sondaggio di un singolo partito politico) come quelli di eurispes questo governo arriva a malapena al 76.4%... ma di mancanza di fiducia.

http://www.eurispes.it/index.php?opt...mpa&Itemid=135
Nuovo Governo, ma il trend non si inverte. Il passaggio dal Governo politico di Berlusconi al Governo tecnico di Monti non sembra aver contribuito ad aumentare la fiducia in questa Istituzione. Nonostante un certo favore dell’opinione pubblica nei confronti del Governo tecnico, i primi provvedimenti in materia economica, come la riforma delle pensioni e l’aumento delle tasse, hanno di certo avuto ripercussioni forti sul senso di sfiducia dei cittadini. Solo il 21,1% si dichiara fiducioso, il 76,4% mostra di avere poca o nessuna fiducia e il 2,5% non sa esprimere un giudizio o non risponde. Il 21,1% che si esprime positivamente supera di 6 punti percentuali il dato al 14,6% segnato nel 2011 dal precedente governo. In estrema sintesi, l’“effetto Monti” vale al momento solo il 6% in più nella fiducia degli italiani, mentre si riduce dall’84,2% del 2011 al 76,4% del 2012 la percentuale di quanti assumono un atteggiamento pessimista.
Credo che scrivere addirittura un articolo che punta il dito al fatto che un sondaggio sputtanato sia stato tolto di mezzo sia persino ridicolo