Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    problema con le dimensioni delle tabelle

    ciao a tutti
    ho un problemino nel creare una tabella con dimensioni fisse.
    Mi spiego meglio...questo e' il codice che uso per realizzare la tabella.
    ..
    // prodotto numero 1:
    print '<table width="0%" border="2" bordercolor="#FF0000" bgcolor="#FFCC66 "cellspacing="0" >';
    if ($mazinga=="3000") {print '<td><div align="left" valign=
    "middle" ></div></td>';}
    if ($mazinga=="3000"){ print "<td >$a</td>";} // prima colonna
    if ($mazinga=="3000") { print "<td>$descrizione1</td>";}
    ..
    ora il problema e' che realizzando la seconda tabella con il codice perfettamente identico, le colonne cambiano di dimensioni seguendo la lunghezza del nome , ad esempio (MAZINGA) ha la tabella piu' lunga della tabella con scritto (JEEG). Io vorrei che avessero le stesse dimensioni.
    come posso fare?

    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Ma la tabella a che ti serve??

  3. #3
    nella tabella appaiono i prodotti che si sono clikkati nella pagina precedente.
    sarebbe un riepilogo di quello che uno ha scelto, dove appare la foto del prodotto,il nome e la descrizione.

    ho provato in vari modi ad esempio inserendo un div con le dimensioni in questa riga

    if ($mazinga=="3000") {print '<td........INSERITO DIV:::><div align="left" valign=
    "middle" ></div></td>';}

    ma mi da errore!

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di garakkio
    Registrato dal
    Dec 2011
    residenza
    Roma
    Messaggi
    480
    Ti consiglio di studiare almeno un po' i CSS. Trovi un sacco di guide, anche su questo sito.

  5. #5
    e si! è in programma anche quello! ma al momento sto cercando di capire un pochino di semplice programmazione sfruttando quelle quattro cosette che so e cercando di fissarle poi passo ai CSS.
    grazie!

  6. #6
    Il problema non riguarda PHP, visto che si tratta solo di impaginazione.

    Ti consiglio comunque di studiare bene le basi dello sviluppo web, perche' se parti dai presupposti sbagliati poi e' piu' difficile correggere.

    Ad esempio, l'uso di attributi HTML per definire lo stile visivo degli elementi e' deprecato in favore dei CSS da almeno 10 anni. Il markup che usi ha poco senso, perche' un div dentro un td? Non basta il semplice td? Anche il codice PHP e' abbastanza assurdo, ripeti 3 volte lo stesso if, puoi mettere anche piu' istruzioni nello stesso blocco di if. Il tutto tralasciando il fatto che non si dovrebbe stampare HTML da PHP.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.