Ciao, grazie per la risposta prima di tutto...
Quindi vediamo se ho capito, se ad esempio dovessi creare un'area ad accesso iservato, dove per ogni utente vengono caricati dei dati differenti da un DB, potrei usare i cookie per creare una sessione e poi passare un identificativo utente tramite query d'interrogazione?
Sarebbe un approccio corretto secondo te?