non è una cosa nuova, risale al 2006 lo studio di questa possibilità.

quanto ai 100 mbps, se guardate bene il degrado è molto rapido, quindi eventualmente solo chi sta vicino alla centrale ne usufruirebbe. solo che a quel punto questi avranno già la fibra.

altro problema: basterà un upgrade software oppure si dovrà cambiare tutto l'hardware?
a noi basterebbe cambiare modem, ma loro dovranno cambiare dslam, piastre e splitter
in tutte le centrali? secondo me non lo faranno mai.

perfino in africa e altri paesi sottosviluppati stanno già portando la fibra, figurati a chi interessa lo sviluppo del rame (a telecom Italia, ovviamente).