No, la sequenza e' questa:
- il browser contatta il server tramite una URL
- il server riceve la richiesta, se alla URL e' presente codice PHP lo esegue
- il codice PHP fa quello che deve fare tra cui - se e' il caso - interrogare il database (la sequenza dipende ovviamente dal codice)
- quando il codice PHP termina genera l'output desiderato
- il webserver prende questo output e lo restitiusce al browser