Originariamente inviato da eiyen
"non funziona" cosa vuol dire?
in pratica tutto ciò che c'è tra i tag "php" viene eseguito prima di generare l'output finale... print $vett[0]; vuol dire "stampa l'elemento #0, cioè il primo, del vettore $vett"; se questo vale p.es. 10 l'intero blocco php genera un output uguale a "10" e quindi il blocco ...href="pagina1.php?p1=<?php print $vett[0]; ?>&p2... diventa ...href="pagina1.php?p1=10&p2....
La scrittura <?=$vett[0]?> è solo una forma abbreviata.
Dunque nel corso che sto seguendo c'è scritto che con quella tecnica io posso passare delle coppie chiave/valore tramite il link alla pagina su cui sto andando;
Non funziona nel senso che la pagina in cui vado non percepisce il valore passato in query, e me ne accorgo stesso guardando il link, perchè la parte <?=$vett[0]?> non assume il valore della variabile... non assume proprio nulla... resta <?=$vett[0]?> e non credo sia corretto.... come se mancassero delle virgolette.. degli apici... o forse non ho capito proprio nulla.
Ho semplificato il codice in questo modo:
la variabile $var vale 5 e in Pagina1 ho il seguente codice:codice:Pagina1
Mi aspetto che mi stampi il num 5 a video e invece non lo fa e mi accorgo che qualcosa non va proprio dal link della pagina che è il seguente:codice:$id = $_GET["id"]; echo "$id";
//127.0.0.1/pagina1.php?id=<?=$id?>
In pratica non mi converte quella "capsula" php nel valore corrispondente...