Originariamente inviato da Riccardo88
Cosa succederà ? Nessuno può dirlo. Ed è proprio per questo che chiedevo se secondo voi ne vale la pena cimentarsi in questo linguaggio con un tasso di disordine simile.
Se nessuno può dirlo, nessuno può dirlo.

I linguaggi e le tecnologie che hai citato, ad esempio ASP, sono già dichiaratamente "vetusti" da chi li produce, e quindi il discorso è diverso: non si tratta di valutazioni, ma è un dato di fatto che siano dichiarati deprecati e quindi abbandonati.


Originariamente inviato da Riccardo88
Io ho scritto un post in modo un pò più discorsivo quindi credevo che "i criteri" fossero apparsi palesi però visto che me li chiedi te li posto in modo esplicito: longevità, efficienza, innovazione, portabilità, supporto.
Ripeto, ribadisco, risottolineo e ripeto di nuovo: quei criteri non rappresentano dei requisiti, ma sono valutazioni che non essendo note al giorno d'oggi non possono essere espresse con certezza da nessuno.

La longevità non è determinabile.

Per l'efficienza, ciascun linguaggio/sistema lo è nel proprio ambito di riferimento: non puoi dire che ASP.NET sia più efficiente di PHP, né il contrario, né confrontandoli con altre tecnologie, poiché l'efficienza va contestualizzata.

Innovazione? Stesso discorso: in base a quali criteri andrebbe valutata? Non si sa.

Portabilità? Si può dire già qualcosa di più, ma ad esempio io sviluppo solo su server Microsoft e pertanto - pur conoscendo anche altre architetture/linguaggi - ho fatto una scelta dettata da maggiore integrazione piuttosto che da una maggiore portabilità.
Inoltre, la portabilità non hai bisogno di chiederla: basta leggere le caratteristiche dei singoli linguaggi per conoscerla, pertanto non è nemmeno in discussione.

Supporto? Ancora lo stesso discorso: alcuni preferiscono appoggiarsi alla community degli sviluppatori, altri necessitano di contratti di supporto specifici; anche qui, non sono caratteristiche discutibili, ma sono note e pertanto basta ricercare per ottenere la risposta.


Originariamente inviato da Riccardo88
Ad ogni modo ho capito il tuo punto di vista, in pratica per te nessuno può saperlo
Non è un mio punto di vista: è un dato di fatto.


Originariamente inviato da Riccardo88
qundi si inizia ad imparare un linguaggio e poi se col tempo questo fa una "brutta fine" se ne impara un altro. Io però vorrei trovare un modo per ovviare a questa eventualità, possibilmente.
Questo lo vorrebbero tutti... se trovi la sfera di cristallo, fammelo sapere.